Palazzo Reale di El Pardo

El Pardo (Madrid): il Palazzo Reale
Palazzo Reale di El Pardo
Il Palazzo Reale di El Pardo e il giardino circostante
Localizzazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
Comunità autonomaComunità autonoma di Madrid
LocalitàMadrid
IndirizzoForesta di El Pardo
Coordinate40°31′16.64″N 3°46′30.22″W
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1547-1558
Stilerinascimentale-classicista
Realizzazione
ArchitettoLuis de Vega, Juan de Vergara, René Carlier e Francesco Sabatini
ProprietarioPatrimonio Nacional
La facciata principale del palazzo
Una fontana del palazzo
Interni del palazzo
Il presidente russo Dmitrij Medvedev ricevuto dai reali di Spagna al Palazzo di El Pardo nel 2009

Il Palazzo Reale di El Pardo (in spagnolo: Palacio -Real- de El Pardo, o Palacio del Pardo) è un'antica residenza reale del quartiere di El Pardo, nella periferia nord di Madrid, eretta nel XVII secolo per volere di Filippo III sulle rovine di un edificio preesistente[1] e rimodellata nel 1772 dall'architetto Francesco Sabatini[1][2] per volere di Carlo III[1].

Il palazzo era un tempo la residenza ufficiale di reali e capi di Stato spagnoli, come ad esempio del dittatore, il generale Francisco Franco[1][2]. Ora il palazzo viene adibito ad alloggio per i capi di Stato stranieri in visita ufficiale[1][2].

L'edificio è incluso nelle proprietà del Patrimonio Nacional[3].

  1. ^ a b c d e A.A.V.V., Spagna Sud, Touring Club Italiano, Milano, 2003.
  2. ^ a b c A.A.V.V., Spagna, Dorling Kindersley, Milano, 1996 e segg.
  3. ^ Patrimonio Nacional: Real Sitio de El Pardo Archiviato il 14 gennaio 2013 in Internet Archive.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search